Surgelati e MDD: un binomio che funziona
Mentre e’ stato comunicato lo spostamento di MarcabyBolognaFiere nel mese di marzo, non sono mancati gli appuntamenti di aggiornamento sull’andamento della Marca del Distributore (MDD) organizzati dall’ente fieristico. In uno di questi, in cui era presente anche Renato Bonaglia, Presidente di Unas e Ceo di Alcass, si e’ posto l’accento sulla filiera dei surgelati. “Nei…
Cattel punta sull’IQF
Per rispondere al meglio alle esigenze del canale HoReCa in questa particolare situazione congiunturale, Cattel, azienda specializzata nella distribuzione food, ha puntato decisamente sui surgelati, lanciando un nuovo packaging per la propria carne surgelata in IQF proposta con i marchi Scottona Braslavia e Valdora. Abbiamo parlato con Giandomenico Baita, direttore commerciale di Cattel, di questa…
La filiera unita: manifestazione di protesta
Le industrie dell’Ospitalita’ sono in pericolo: 300.000 imprese, 1 milione di lavoratori, un giro di affari di oltre 85 miliardi.Questi dati devo farci riflettere, non solo per l’immenso valore che rappresentano ma, anche per l’immensa perdita che possono arrecare all’intero comparto.
Sembrava davvero impossibile e remota l’idea di arrivare a Gennaio 2021 in queste condizioni, ed…
Sigusta Sigma: nuovo format di prossimita’
A fine giugno Consorzio Europa, socio di D.IT-Distribuzione Italiana con 250 punti vendita dislocati tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana, ha inaugurato il nuovo format “Sigusta Sigma”.La nuova insegna sintetizza bene le caratteristiche e il target di un progetto fortemente centrato sul valore della prossimita’, che in questi mesi di emergenza Covid-19 e’ risultato…
Le fiere slittano a fine inverno
La diffusione del covid-19 e il susseguirsi delle disposizioni governative, finalizzate al contenimento della pandemia, sono alla base delle decisioni degli enti fieristici di aggiornare le date di svolgimento delle manifestazioni italiane, con l’obiettivo di creare le migliori condizioni per la programmazione e realizzazione dell’evento fisico. Infatti, dopo il Cibus di Parma, spostato inizialmente i…
Settore ristorazione? Ecco i consigli di Maiora Solutions
Maiora Solutions, start-up specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati, nei mesi scorsi ha lanciato ARGO (Advanced Restaurant Growth Optimizer), il primo strumento di intelligenza aumentata dedicato al mondo della ristorazione.Recentemente, inoltre, ha stilato una lista dei consigli utli a massimizzare i ricavi ed elevare la soddisfazione del cliente.…
Golositalia rinviata al 2022
Visti gli ultimi decreti DPCM emanati dal Governo, Italian Exhibition Group, in via precauzionale, ha deciso di riprogrammare al 2022 “Golositalia”, l’evento di riferimento per la ristorazione fuori casa del Nord Ovest d’Italia. La riprogrammazione di Golositalia al 2022 dara’ modo di garantire a tutti, espositori e visitatori, operatori del canale Horeca e Food lovers,…
Il nuovo volto del delivery: la colazione
Nell’attuale situazione epidemiologica in cui riversa l’Italia, tutte le aziende hanno dovuto riadattare il loro modo di lavorare per andare incontro alle nuove disposizione emanate dal Governo.I settori della ristorazione, infatti, hanno dovuto necessariamente potenziare le attivita’ di asporto e consegna a domicilio. Questo, pero’, non riguarda solo ristoranti e pizzerie ma anche bar, gelaterie…
Cirfood vince l’Oscar di Bilancio 2020
Consegnati i premi per l’Oscar di Bilancio 2020, l’iniziativa annuale alla sua 56° edizione, promossa da Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) con Borsa Italiana e Universita’ Bocconi, che riconosce e valorizza l’impegno delle aziende italiane piu’ virtuose nell’attivita’ di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder.L’edizione 2020 e’ stata caratterizzata da un’ampia partecipazione…