L’inflazione ridisegna i consumi
Secondo l’ultimo Rapporto Coop 2023, gli italiani alle prese con il caro prezzi modificano le proprie abitudini di spesa. Il comparto freddo tra i più colpiti dagli aumenti. In crescita cibi plant based e gelati veg
Il network mondiale di industrie del frozen si presenta ad Anuga
Durante la manifestazione tedesca si terrà la prima conferenza internazionale del nascente international frozen food network (IFFN).
Orogel prosegue con gli investimenti nel Sud Italia
Il gruppo cesenate potenzia lo stabilimento in Basilicata e, dopo aver investito sul carciofo, diventato ormai prodotto di punta dello stabilimento, mira all’asparago
Eco-etichettatura: il freddo è ancora al top
Secondo la 3a edizione di Identipack , il reparto gelo prosegue la sua corsa nell’ambito delle informazioni ambientali, posizionandosi sempre sul primo gradino del podio
Caro energia: la sfida più grave
Nello scenario attuale, tra gli altri elementi critici figurano l’inflazione sulle materie prime, gli strascichi della pandemia e la difficoltà a reperire gli input produttivi
La riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale nella filiera del freddo
Partecipa gratuitamente al convegno organizzato da Surgelati Magazine e Formalimenti. Appuntamento a Cibus Tec, il 25 ottobre
AGroDiPAB e Rete Ho.Re.Ca. presentano gli Stati generali della Filiera Ho.Re.Ca.
Una filiera da riscoprire tra sostenibilità e tutela del Made in Italy. L’appuntamento è per martedì 24 ottobre, dalle 10 alle 17, presso la Camera dei Deputati a Roma
Food Service. Numeri in ripresa in tutta Europa
La spesa per la ristorazione torna a livelli pre-COVID, ma il numero di visite dei clienti tarda ancora a riprendersi del tutto
L’offerta veg a Milano
Un’analisi condotta sulla città ha rivelato che il 55% dei ristoranti presenti sul territorio offre almeno una portata vegetariana e/o vegana realizzata con materie prime fresche o surgelate