Le macro-tendenze del foodservice dolce
IEG mantiene vivo il fil rouge col mercato del fuori casa, partendo In attesa dell’edizione fisica, a gennaio 2022, di Sigep, l’iconica manifestazione dedicata a gelateria, pasticceria e panificazione, IEG – Italian Exhibition Group farà convergere in digitale dal 15 al 17 marzo prossimi le imprese del fuori casa dolce, italiane e internazionali grazie a…
Aspiag Service contro lo spreco alimentare
Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto e l’Emilia Romagna, continua a portare avanti il proprio impegno contro lo spreco alimentare, supportando il lavoro di associazioni del territorio che ricevono e recuperano la merce in scadenza di tutti i punti vendita.Nel 2020, Aspiag ha registrato il recupero di 1,1 milioni di chilogrammi di…
Gli italiani hanno voglia di tornare al ristorante
L’istituto di ricerca Ixe’ ha realizzato un sondaggio domandando agli italiani quali siano le attivita’ prioritarie da riaprire, durante questo periodo caratterizzato da numerose restrizioni.Subito dopo la scuola, che si posiziona al primo posto nella graduatoria, ci sono bar e ristoranti: per il 41 percento degli intervistati, infatti, l’urgenza e’ quella di rimettere in modo…
Cirfood e la lotta contro lo spreco alimentare
Cirfood, impresa cooperativa italiana impegnata nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, ha scelto di garantire alla societa’ uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale e culturale. Per questo motivo, insieme ad altre 17 grandi imprese, ha aderito all’Alleanza per l’Economia Circolare. In questo senso, sono diverse le iniziative…
Anuga 2021: prenotazioni al top
Tutto sembra indicare che l’edizione 2021 di Anuga sara’ un successo.Una frase che non ci si attende di sentire in una stagione come quella attuale, che vede le fiere sotto il pesantissimo assedio della drammatica pandemia mondiale. Eppure e’ questa l’indicazione che emerge alla chiusura dell’”early bird”, ovvero il termine entro il quale chi si…
Cibus 2021 slitta a fine agosto
Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terra’ nella prima settimana di settembre, da martedi’ 31 agosto a venerdi’ 3 settembre.Alla decisione ha concorso anche una valutazione sul processo di vaccinazione…
Sigep: edizione full digital nel 2021
Sigep: l’esperienza dell’out of home dolce si fa digitale dal 15 al 17 marzo 2021 e torna in presenza dal 22 al 26 gennaio 2022. La manifestazione per la gelateria, pasticceria, panificazione e caffe’ ufficializza date e format dell’edizione 2021: Sigep Exp The Digital Experience da’ il via a una road map che Italian Exhibition…
SURGELATI MAGAZINE C’E’!
SURGELATI MAGAZINE C’E’! La rivista SURGELATI MAGAZINE non si ferma e in questo periodo complesso è più attiva che mai…per voi, perché arriva lì dove si decidono gli acquisti e i consumi! Ad oggi, infatti, la rivista cartacea è il mezzo migliore e più efficace per veicolare le informazioni pubblicitarie. Arriva sempre, fisicamente, anche quando…
Piu’ servizio con le verdure surgelate
I vegetali continuano a essere la categoria principale del sottozero. Nel 2019 hanno rappresentato piu’ del 43 percento del retail (con un totale di 228.000 tonnellate vendute) e una percentuale ancora maggiore del totale dei surgelati (fonte: Rapporto IIAS 2019). In questo ambito, un segmento piuttosto vivace e’ quello dei ricettati che, pur essendo ancora…