Food Service. Numeri in ripresa in tutta Europa
La spesa per la ristorazione torna a livelli pre-COVID, ma il numero di visite dei clienti tarda ancora a riprendersi del tutto
La spesa per la ristorazione torna a livelli pre-COVID, ma il numero di visite dei clienti tarda ancora a riprendersi del tutto
Un’analisi condotta sulla città ha rivelato che il 55% dei ristoranti presenti sul territorio offre almeno una portata vegetariana e/o vegana realizzata con materie prime fresche o surgelate
Dall’analisi della piattaforma TheFork risulta il +40% di richieste a giugno-luglio 2022 rispetto al 2021, una buona notizia per tutta la filiera
Il settore continua a crescere sia in Europa che in Italia, orientandosi sempre più verso i temi della digitalizzazione e della sostenibilità
Glovo porta a Torino questo nuovo format dedicato a chef, rider e clienti, con lo scopo di ampliare l’offerta del delivery, coinvolgendo l’intero quartiere dove sorge questo spazio condiviso che racchiude diverse realtà del mondo della ristorazione
Da oggi gli operatori del settore horeca possono rifornirsi direttamente tramite app, scegliendo i prodotti da un’ampia selezione di alta qualità, in modo semplice e veloce
CIRFOOD lancia un Osservatorio sul futuro del food service, volto ad ascoltare e anticipare abitudini e trend di consumo degli italiani sui temi dell’alimentazione e dei servizi di ristorazione