Sidewinders: la patatina a doppio twist
Agristo annuncia Maestro Premium, la nuova gamma di patate fritte che risponde alle esigenze degli chef più incontentabili e che vogliono di più!
Agristo annuncia Maestro Premium, la nuova gamma di patate fritte che risponde alle esigenze degli chef più incontentabili e che vogliono di più!
E anche a questa edizione di TuttoFood la rivista Surgelati Magazine c’è! Nel padiglione 6 – stand H18 vieni a prendere una copia gratuita del numero 2, ricco di preziosi contenuti e informazioni utili per la tua attività!
Siamo nel Padiglione 6 Stand H18 dove potrai ritirare una copia gratuita del n.2 di SURGELATI MAGAZINE. Chiedici un biglietto omaggio per l’ingresso in fiera per 2 giorni, te lo invieremo alla tua e-mail.
Da prendere d’esempio la collaborazione avviata nel Regno Unito volta a sostenere le famiglie in difficoltà economica e avvicinarle al consumo di frozen food
Con le consegne a zero emissioni, grazie al motore elettrico, farà risparmiare circa 39 tonnellate di CO2 l’anno
Prodotti a Km zero, attenzione ai consumi di acqua ed elettricità, menù vegetariani… sono numerose le azioni messe in campo dai ristoratori italiani che adottano comportamenti sostenibili nella gestione del proprio business
Sei pronto? Mettiti comodo, inizia il viaggio tra i sapori del mondo. Trend, scenari di mercato e innovazione: il futuro dell’ecosistema agro-alimentare è a @TUTTOFOOD Milano 2023! Il luogo dove il mondo incontra il mondo dall’8 all’11 maggio 2023 a Rho @Fiera Milano
L’appuntamento per professionisti dell’Ho.Re.Ca., rappresentanti delle catene di ristorazione, ma anche operatori della GDO, è fissato a Parma, il 29 e il 30 marzo prossimi, per l’edizione 2023 di Cibus Connecting Italy, il Salone Internazionale dell’alimentazione all’italiana
Il fatto che non tutti i retailer del gruppo
dispongano di una piattaforma logistica
destinata ai prodotti freddi, limita
l’allargamento della marca nel reparto gelo
Le previsioni al 2029 parlano di un settore che supererà i 400 miliardi di dollari, grazie all’evoluzione demografica e alla capacità di soddisfare i bisogni dei consumatori