Rapporto Coop: tengono i surgelati nel 2021
Con la fine dell’estate, arriva puntuale la nuova edizione del Rapporto Coop, che fotografa i consumi e gli stili di vita degli italiani. L’edizione del 2020 non poteva che dedicare ampio spazio al Covid e ai suoi effetti sulle nostre vite.Gli abitanti della penisola sono preoccupati dagli effetti dell’emergenza sanitaria: sono tra i più pessimisti…
Francia e UK: mercati in crescita
L’Unione Nazionale Alimenti Surgelati (UNAS) ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero (ICE), un incontro online per fare il punto sulla situazione di due mercati di particolare interesse per i produttori di gelati e surgelati italiani: il Regno Unito e la Francia. Il mercato britannico“Il Regno Unito – spiegato Ferdinando Pastore, direttore…
Nel post lockdown vanno bene i surgelati
Il primo appuntamento con l’agroalimentare dopo l’estate è stato Cibus Forum, un’occasione di incontro tra le componenti della filiera agroalimentare per affrontare la ripartenza economica post Covid. Nella prima mattinata è stato presentato il report di Nielsen sull’andamento dei consumi nell’era del Covid. “Dopo il boom nel lockdown – ha spiegato Christian Centonze, Food Industry…
Ristorazione: strategie per crescere
Nell’ambito dell’incontro online organizzato per introdurre l’iniziativa di formazione rivolta agli operatori del fuori casa “Oro di Macina Academy”, Molino Vigevano ha ospitato un interessante intervento di Rita Clivio, Consulente Senior del team Away From Home di Trade Lab, che ha analizzato con ottimismo il settore della ristorazione per individuare le opportunità di crescita anche…
I vantaggi indiscussi dei surgelati per Mario Oriani
Figlio d’arte, lo chef Mario Oriani nel suo percorso di carriera ha fatto esperienze molto diverse e ha imparato ad apprezzare i prodotti surgelati e i vantaggi che portano nelle cucine professionali. Ce ne parla in questa intervista. Chef Oriani, ci può raccontare qualcosa della sua storia professionale? Attualmente dove sta lavorando?Con i geni…
I surgelati secondo l’etichetta
Ogni semestre l’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy racconta i consumi degli italiani, incrociando le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti di largo consumo con i dati di vendita rilevati da Nielsen. E’ stata recentemente pubblicata la 7a edizione del rapporto, relativa ai dati al 2019. È stata realizzata su una base di circa 112.000 prodotti…
It’s Market: un nuovo modo di fare la spesa
Alla fine di luglio è stato inaugurato presso il centro commerciale Elnòs Shopping a Roncadelle (BS), un nuovo format, la cui particolarità risiede nel fatto che, ogni cliente, potrà costruire una “buying experience” sulle sue necessità e i suoi desideri, sia in termini di prodotto che di modalità di fruizione.Nel nuovo format, nato dalla partnership…
Mangiare e bere fuori, in sicurezza, in tempi di Covid
FIPE e Afidamp hanno deciso di supportare gli imprenditori nell’importante lavoro di sanificazione dei locali con la redazione di un prontuario, uno strumento agile e immediato, e dei mini video con indicazioni precise su come garantire la pulizia e quindi la sicurezza di clienti e dipendenti.Tra i suggerimenti più importanti: indicazioni sulle modalità di igienizzazione…
Beer&Food Attraction 2021 si sposta ad aprile
Nuove date per Beer&Food Attraction,l´evento che rilancia il business food&beverage out of home: da domenica 11 a martedì 13 aprile 2021 dal vivo nei padiglioni della Fiera di Rimini, mentre da mercoledì 14 a giovedì 15 si terrà la Digital Agenda attraverso una formidabile piattaforma di matching tra aziende, visitatori e buyer internazionali.Le nuove date…