I “food trends” del 2021
L’emergenza sanitaria ha ridefinito i principali settori economici, in primis quello alimentare, cambiando i paradigmi attuali e le scelte di milioni di persone. Da una recente ricerca americana dell’International Food Information Council è infatti emerso come il 54 percento dei consumatori abbia deciso di adottare un’alimentazione più sana nel 2020 rispetto a dieci anni fa,…
Il packaging volge al green
La sostenibilità ambientale deve essere una priorità e oggi sono i consumatori a rispondere concretamente, come si evince da un recente sondaggio di Environmental Leader: ben il 74 percento degli acquirenti sarebbe disposto a pagare di più per un prodotto dal packaging sostenibile. Tuttavia, secondo uno studio effettuato dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, infatti, solo…
La riscoperta dei surgelati
Cornetti, primi e secondi piatti, pizza, dessert, contorni…. gli italiani hanno riempito frizer e congelatori di casa di prodotti surgelati, per gustare tra le mura di casa ciò che nel pre-covid consumavano abitualmente al bar, al ristorante o in pizzeria. Oggi, infatti, gli italiani puntano sulle versioni surgelate, sempre pronte e senza spreco.“È stato il…
Nuove opportunita’ dalla prima colazione “post-Covid”
Tra le abitudini che sono cambiate nell’ultimo anno, c’è quella della colazione al bar. Il nuovo modo di vivere questo momento della giornata può rappresentare uno spunto per adeguare la propria offerta alle mutate esigenze dei consumatori. A questo tema è stato dedicato uno dei Forum di Cibus Lab che ha analizzato i nuovi trend…
I burger dalle mille sfaccettature
Una volta c’era il semplice macinato di manzo, ora la categoria dei burger, anche nel sottozero, si declina in mille sfaccettature, che vengono incontro alle più disparate esigenze di consumo, in casa e nel fuori casa. L‘offerta è ampia ed estremamente variegata per ingredienti, gusti, pezzature.Il grande classico resta l’hamburger, il burger a base carne.…
Il bio cresce in tavola
Il mercato dei prodotti alimentari bio, anche in versione surgelata, non sembra essere stato intaccato dall’emergenza sanitaria, anzi. I prodotti bio sono sempre più richiesti dai consumatori in tutto il mondo. Secondo una recente ricerca americana di Allied Market Research, il settore raggiungerà i 272,18 miliardi di dollari a valore in Usa entro il 2027,…
Cibus 2021: un’area dedicata al mondo Horeca
Siglato l’accordo che segna la nascita della partnership tra la manifestazione Cibus e Dolcitalia: la XX edizione di Cibus (Parma, 31 agosto – 3 settembre) prevede, infatti, un nuovo format dedicato al mondo del canale distributivo Horeca (bar, ristoranti, hotel e affini).Il nuovo progetto, chiamato “Ho.Re.Ca. the Hub”, e’ stato pensato per promuovere e sostenere…
Bonus pubblicita’ su Surgelati Magazine
E’ stato confermato per il 2021 il Bonus Pubblicità, un credito d’imposta del 50 percento sugli investimenti pubblicitari sui giornali periodici, anche in formato digitale. Surgelati Magazine, sia in versione cartacea sia digitale in quanto testata registrata, ti permette di usufruire dell’incentivo statale. Per poter ricevere il Bonus è necessario farne domanda entro il 31…
Nasce l’Associazione di categoria “Agrodipab”
E’ stata ufficialmente costituita l’Associazione di categoria “AGroDiPAB” (Associazione dei grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e di bevande), in cui obiettivo e’ creare un network di imprese operanti nel comparto che sia interlocutore attivo delle istituzioni e che definisca un percorso di condivisione, conoscenza e sensibilizzazione finalizzato alla tutela degli interessi di categoria.Il neo…