Ristorazione: l’analisi di TheFork ed Euromonitor
Il settore continua a crescere sia in Europa che in Italia, orientandosi sempre più verso i temi della digitalizzazione e della sostenibilità
Km0 e ambiente: opinioni a confronto
Una ricerca condotta a livello mondiale ha messo in evidenza il pensiero dei consumatori riguardo all’acquisto di alimenti prodotti localmente e loro correlazione con i cambiamenti climatici
Roncadin tutela le api e monitora l’aria
Nel terreno adiacente il sito produttivo è stato allestito un apiario con 13 arnie realizzate con materiali di riciclo. Il progetto prevede la produzione di miele e analisi della cera, bioindicatore della qualità dell’aria
Il nuovo piano di sostenibilità di Metro Italia
Ambiziosi gli obiettivi “green” che l’azienda si è prefissata di raggiungere a breve e lungo termine, seguendo sei linee guida: filiera alimentare, made in Italy, salute e alimentazione, zero sprechi, impatto ambientale e diritti umani
I Food Corner arrivano in Italia
Glovo porta a Torino questo nuovo format dedicato a chef, rider e clienti, con lo scopo di ampliare l’offerta del delivery, coinvolgendo l’intero quartiere dove sorge questo spazio condiviso che racchiude diverse realtà del mondo della ristorazione
BIS! – La campagna nazionale contro lo spreco alimentare
Anci e MiTE insieme contro lo spreco alimentare: l’iniziativa consentirà ai ristoratori aderenti di contribuire alla lotta contro lo spreco del cibo
Surgital punta all’estero con fiducia
L’azienda guarda al futuro con l’obiettivo di crescere oltre confine con i propri marchi Laboratorio Tortellini e Divine Creazioni
SURGELATI MAGAZINE a CIBUS
Surgelati Magazine vi aspetta a Cibus di Parma dal 3 al 6 maggio presso lo stand I35 nel padiglione 7-8. Vieni a ritirare una copia gratuita dell’ultimo numero pubblicato. Ti aspettiamo
L’ittico irlandese: responsabile e di qualità
I principali produttori nazionali sono membri del programma Origin Green di Bord Bia, che permette di raggiungere obiettivi misurabili di sostenibilità